Su di me

Scopri di più


La salute mentale non è qualcosa di statico, l'essere umano è un funambolo che si trova spesso a schivare colpi o a prendere e dare abbracci, a rincorrere, a scappare, a costruire. La salute mentale è quello che accade mentre proviamo a dare e ricevere amore.

Non ho intrapreso questo lungo percorso per una casualità: l'ho fatto perché fin da piccola ho avuto a che fare profondamente con la sofferenza mentale altrui e poi con la mia. Ho conosciuto psicologi e psicoterapeuti molto prima di diventarlo - ho iniziato a curarmi e mai smetterò.

Nel frattempo vivo tanto nel mio lavoro, che per me è molto di più, è il significato del perché e del come esisto. E l’altro è un mistero; prima di vederlo realmente abbiamo molta strada da percorrere.

Lo stesso vale per noi stessi: vivere è vivere nel misconoscimento davanti allo specchio per sempre e, nonostante questo, continuare a cercarci e a cercare l'altro.

Formazione

  • Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Facoltà di Medicina e Psicologia. Corso di Laurea Triennale in Psicologia e Processi Sociali
  • Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Facoltà di Medicina e Psicologia, Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica. Corso di Laurea Magistrale in Clinical Psychosexology - Psicosessuologia Clinica
  • Master di II Livello in Sessuologia Clinica - Giunti Psychometrics
  • Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Psicoanalitico - SIPRe (Società Italiana di Psicoanalisi Relazionale)

Competenze linguistiche

  • Italiano
  • Inglese

Pubblicazioni

  • Tesi di Laurea Triennale in Psicologia e Processi Sociali - "La psicologia ai tempi di internet: la mente tecnoliquida"
  • Tesi di Laurea Magistrale in Clinical Psychosexology - Psicosessuologia Clinica - Progetto di ricerca di nome "(I Can't Get No) Satisfaction: Analysis on the role of Interpersonal Guilt and Pathogenic Beliefs on Relational and Sexual Quality"

Patologie trattate

  • Abuso sessuale
  • Anoressia
  • Abuso psicologico
  • Abuso sui minori
  • angoscia
  • Borderline
  • Dolore
  • Bulimia
  • Disturbo bipolare
  • Depressione
  • Disfunzione erettile
  • Paura
  • Mania
  • Tossicodipendenza
  • Nevrosi
  • Autostima
  • Obesità
  • Violenza
  • Psicosi
  • Psicopatia
  • Trauma
  • Dipendenza
  • Disturbo di personalità
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Ansia
  • Disturbi dell'umore
  • Attacco di panico
  • Dipendenza affettiva
  • Narcisismo
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbi della personalità
  • Disturbi alimentari
  • Rapporti sessuali dolorosi (dispareunia)
  • Insonnia
  • Eiaculazione ritardata
  • Crollo psicotico adolescenziale
  • Delirio
  • Perversioni sessuali
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Sovrappeso
  • Bulimia nervosa
  • Problemi di coppia
  • Disturbi sessuali
  • Difficoltà relazionali
  • Disturbi del sonno
  • Eiaculazione precoce
  • Disturbi del comportamento alimentare (DCA)
  • Crisi di coppia
  • Ansia da prestazione
  • Problemi comportamentali
  • problemi relazionali
  • Anorgasmia
  • dolore durante i rapporti sessuali
  • Violenza familiare
  • Violenza psicologica
  • Disturbi relazionali
  • Lutto
  • autolesionismo
  • Disturbi dell'attenzione
  • Psicosi maniaco-depressiva
  • Ipersessualità
  • Fobia
  • Crisi
  • Stress
  • disturbo mentale
  • disturbo post traumatico da stress
  • Fobie
  • Somatizzazione
  • Rabbia
  • sconforto
  • Bullismo
  • Confusione mentale
  • Parafilia
  • Negativismo
  • Depersonalizzazione
  • Dissociazione
  • Feticismo
  • Stato di agitazione
  • Disturbi di attenzione e iperattività (ADHD)
  • Disturbi emotivi

Contatti

Contattami alla clinica più vicina!


UROCLIN - Dott.ssa Annalisa Marzi

Via Salaria, 58
00198 Roma, RM
Chiama il dottore

Scegli l'orario più opportuno e prenota un appuntamento!

Psicoterapia Online



Chiama il dottore

Scegli l'orario più opportuno e prenota un appuntamento!

Prezzi

Prestazioni e tariffario?


psicoterapia di coppia 100 €
psicoterapia individuale 60 €
sostegno psicologico 60 €
consulenza Sessuologica 60 €
colloquio sessuologico 60 €
consulenza psicologica 60 €
colloquio psicologico 60 €
consulenza di coppia 100 €
colloquio individuale 60 €
terapia di coppia 100 €
superamento di eventi traumatici 60 €
educazione sessuale 60 €
colloquio di coppia 100 €
consulenza online 60 €
psicoterapia 60 €
mindfulness 60 €
psicoeducazione alimentare 60 €

Recensioni dei pazienti

Leggi le recensioni dei miei pazienti


è stato molto bello essere ascoltati, qualcuno ha accolto anche le mie lacrime e questo non succedeva da tempo
Paziente
Paziente
ho iniziato il mio percorso con Annalisa da qualche mese per un problema di binge eating di cui soffro da tantissimo tempo. per la prima volta, dopo tanti anni di terapia con altri specialisti, con estrema professionalità mi ha fatto comprendere i veri motivi che mi spingevano alle abbuffate incontrollate di cibo. ora ho acquisito consapevolezza del problema e iniziato a migliorare l’atteggiamento nei confronti di me stessa. grazie di cuore
Paziente
Paziente
La Dott.ssa Annalisa Marzi è una professionista attenta, sensibile e capace di creare un clima di ascolto autentico. Con delicatezza e umanità, riesce a trasmettere fiducia e a far sentire accolti. Ha una grande capacità empatica e un modo di comunicare che infonde calma e serenità. Il suo approccio è profondo ma sempre rispettoso dei tempi e dei bisogni di chi ha di fronte. Una figura preziosa per chi desidera intraprendere un percorso di consapevolezza e benessere emotivo. Se volete farvi un regalo grande, iniziate un percorso con lei, non ve ne pentirete
Paziente
Paziente
Ringrazio davvero tanto la dottoressa, già soltanto nel primo incontro mi sono sentita accolta, ascoltata e supportata.
Paziente
Paziente
Annalisa è la quinta terapeuta che incontro e la prima da cui mi sento davvero ascoltata. Ha una voglia di comprendere le persone estremamente bella e si vede tutto l’Amore che mette in questo lavoro. Possiede estrema gentilezza e attenzione nei modi, molta empatia e ha la capacità di farti sentire al posto giusto. Durante le ultime due sedute il tempo è passato velocissimo e sono uscita dallo studio con la testa che andava ancora a duemila (come fa sempre), ma con una piacevole sensazione di serenità. Forse per la prima volta ho voglia di avere la pazienza di farmi conoscere da una psicologa e affidarmi un po’. Quindi, Grazie.
Paziente
Paziente
Ho iniziato il percorso con la Dottoressa Marzi da quasi 2 mesi. L’ho conosciuta guardando un’intervista su YouTube e mi hanno colpito le sue spiegazioni di temi complessi, rese accessibili e comprensibili grazie ad un linguaggio autentico ed empatico. Sin dalla prima seduta ho percepito la stessa cura per le spiegazioni e la rielaborazione dei vissuti, vicinanza e costanza nell’attenzione per tutta la durata del colloquio. La Dottoressa Marzi riesce a coadiuvare umanità e professionalità, cosa non scontata in un ambito così particolare e complesso.
Paziente
Paziente
Estremamente umana, vicina e di ottime qualità analitiche. L'aiuto che mi ha fornito negli ultimi mesi è stato fondamentale per la mia rinascita e per uscire da un intenso stato di torpore. Più. che consigliata, consigliatissima, un abbraccio dottoressa!
Paziente
Paziente
Mi sono sentita subito a mio agio. Ho chiesto esplicitamente di fare le nostre sedute dal vivo in studio, e lei ha accolto amorevolmente la mia richiesta. Annalisa è davvero attenta, non lascia nulla al caso e ci tiene che tu le esponga e riferisca ogni tua sensazione, tutto questo senza essere mai invadente. È disponibilissima a richieste di variazioni di giorno o orario della seduta. Sono molto contenta di aver iniziato questo percorso con lei.
Paziente
Paziente
psicoterapeuta attenta, preparata e incredibilmente empatica. Ha la capacità di farti sentire al sicuro, ascoltato e mai giudicato. La passione per il suo lavoro traspare in ogni parola e gesto, e il suo approccio umano rende ogni incontro uno spazio davvero trasformativo. Una professionista che consiglierei a chiunque voglia intraprendere un percorso con consapevolezza e fiducia.
Paziente
Paziente
Molto attenta e perspicace, ho percepito da subito la sua capacità di comprendermi
Paziente
Paziente
Ascolto attivo e tanta vicinanza emotiva, ingredienti perfetti per chi si sente perso (e non)
Paziente
Paziente

Vuoi prenotare un appuntamento? Clicca qui to do that!